BAMPCINEMA
un solo frame
dallo Jonio all’Adriatico
Attraversa quattro regioni del Sud Italia il sogno del cinema del futuro.
Un futuro che si fonda sulla consapevolezza di formare il pubblico dei ragazzi, perché saranno loro gli spettatori di domani, e di farlo in territori che già da diverso tempo hanno fatto del cinema uno dei loro fiori all’occhiello e di altri ancora inesplorati.
È questo l’intento del progetto “Bamp Cinema – Un solo frame dallo Jonio all’Adriatico” che coinvolge Puglia, Basilicata, Abruzzo e Molise da settembre a dicembre 2019.
Studenti, insegnanti ed esercenti cinematografici sono i destinatari di un percorso didattico che accende i riflettori sulla necessità della formazione quale veicolo per la creazione del pubblico di domani, che abbia tutti gli strumenti per comprendere, approfondire e anche trasmettere l’esperienza dell’arte cinematografica. Perché di vera e propria esperienza si tratta, da vivere nell’intimità ovattata della sala cinematografica, ognuno per sé ma insieme, in condivisione, in un luogo che diventa comunità, e nel caso specifico, aula didattica, ad ogni proiezione.
Il progetto si articola in tre sezioni: “Cinema e Letteratura”, “Cinema e legalità” e “Cinema e territorio”, per ognuna delle quali sono stati selezionati cinque film rappresentativi dei temi che diverranno oggetto dell’approfondimento da parte degli studenti che parteciperanno alla rassegna cinematografica e alle discussioni sui film, dopo la formazione dei loro docenti, che saranno a loro volta edotti da esperti del mondo del cinema.
Bamp è la visione di una rete virtuosa che tiene insieme territori, saperi e capacità d’impresa, e che oggi è divenuta realtà, seguendo sempre la magia, intramontabile, del cinema.